250 g pasta matta integrale – versione dolce *
50 g zucchero di cocco o altro a basso ig
50 g farina di nocciola
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
70 g burro di mandorla
2 pesche
Per la pasta matta:
160 g farina integrale
90 ml acqua
3 cucchiai di olio EVO
2 cucchiai di zucchero di cocco integrale
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella
Per delle perfette mini cake di pesche non occorre molta pazienza nemmeno per la cottura, perciò questo è davvero un dolce che si può preparare mentre state cucinando la cena.
Preparate la pasta matta dolce, qui in versione integrale, e stendetela col mattarello sul piano infarinato.
In una terrina preparate un impasto con gli altri ingredienti: farina, burro di mandorle, zucchero di cocco, farina di nocciola, il cacao amaro in polvere e il burro di mandorla.
Pelate le pesche e tagliatele a spicchi. Mette della margarina all’interno di quattro stampi usa e getta, o se preferite di silicone. Ricavate quattro dischi dalla pasta matta (13 cm nel caso abbiate usato gli stampi di alluminio di piccolo formato), fateli aderire agli stampi, eliminate la pasta in eccesso. Riempiteli con i pezzi di pesche e con l’impasto.
Rimpastate i ritagli di pasta avanzata e tagliate quattro piccole circonferenze che userete per chiudere il dolce (6 cm).
Spolverate di zucchero e infornate a 170 gradi per 20 minuti.
Questa cake può essere servita tiepida, se volete, oppure con del gelato alla crema.