Come contrastare il caldo con l’aiuto del cibo.
Insalate di frutta di stagione, stoccafisso con pesche al limone, cous cous di verdure… potremmo andare avanti all’infinito con i suggerimenti per fare ricette facili e fresche da portare a tavola per una cena in famiglia o un’apericena con gli amici.
Con l’afa e le alte temperature è importante idratare il corpo regolarmente durante l’arco di tutta la giornata, e aiutarsi con cibi ricchi di acqua è la soluzione più efficace.
Per questo i nutrizionisti consigliano alimenti crudi e con alto contenuto di sali minerali e acqua. Sono tantissimi i frutti che possono aiutarci in questo intento e che, se abbinati con sapienza, possono dare una mano anche alla linea. Inoltre, i frutti ricchi di carotenoidi sono particolarmente importanti perché aiutano a proteggere la pelle dai danni che può provocare l’esposizione prolungata ai raggi solari.
Quindi, cosa dobbiamo mettere nel nostro frigorifero? Per iniziare, sicuramente tutti i frutti estivi quali pesche, albicocche, anguria e melone. Ma anche carni bianche e pesce magro, in particolare lo stoccafisso: un pesce ricco di ferro, potassio e fosforo, che – con la procedura di essiccazione del merluzzo – mantiene inalterate le sue proprietà nutritive. Inoltre, è un pesce povero di sali e la sua carne è magrissima, tanto che in 100 grammi è presente meno di 1 grammo di grassi. Cosa abbiniamo a questa pietanza? Verdure fresche e di stagione come le zucchine crude, tagliate alla julienne oppure leggermente cotte al vapore, o in alternativa una bella insalata di pomodorini con cetrioli e olive.
Per un pasto veloce optiamo per una bella insalata di frutta oppure prosciutto con melone a polpa gialla che, insieme all’anguria, è uno dei frutti estivi per eccellenza. Il melone è ricco di acqua, potassio e beta-carotene, un elemento responsabile del colore arancione dei vegetali che è molto utile per il benessere della pelle, soprattutto in estate quando l’esposizione ai raggi solari è più frequente.
La frutta estiva, con i suoi colori vivaci, è particolarmente adatta per realizzare presentazioni allegre e creative con il minimo sforzo: ad esempio, svuotando mezza anguria della sua polpa e utilizzandola come contenitore di una macedonia, o tagliando diversi frutti a cubettoni per farne dei dolcissimi spiedini. Basta un pizzico di fantasia per stupire gli ospiti e portare in tavola piatti gustosi e invitanti!