tartare-salmone-caco-e-nocciole-tostate_anteprima
Dal blog: Un pinguino in cucina
Tartare di salmone con caco e nocciole
25 gennaio 2018
foto 2 orizzontale_anteprima
Dal blog: Le ricette di Luci
Scialatielli con peperoni Corno e pesce spada
25 gennaio 2018

Dal blog: Quinto senso gusto
Ravioli al pomodoro e basilico su crema di cavolfiore

ravioli fruit 24 con nome_anteprima

Ravioli al pomodoro e basilico su crema di cavolfiore

di Ida Ladiana, alias Quinto senso gusto

ravioli fruit 24 con nome_anteprima

INGREDIENTI
per 4 persone

Pasta fresca
400 g di farina di semola di grano duro rimacinata a pietra
4 uova medie
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 pizzico di sale fino
1 cucchiaio di basilico secco macinato

Ripieno
300 g ricotta fresca di mucca
80 g parmigiano Reggiano
2 tuorli d’Uovo
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro

Condimento
300 g di cavolfiore
4 melanzane Perlina
15 pomodori datterini Confit
Alcune di foglioline di basilico fresco
Olio extra vergine d’oliva.

difficoltà: media
tempo: 70′
stagione: inverno
Questa Ricetta è perfetta per:

ORE_13

Preparazione

 

Procedimento per la pasta fresca
Versate sulla spianatoia la farina a fontana con le mani. Create un buco al centro in cui verserete le uova sbattute con il pomodoro, l’olio il sale e il basilico secco. Incorporate la farina circostante alle uova, utilizzando una forchetta, poi iniziate ad impastare a piene mani fino ad ottenere un panetto elastico e morbido; avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare per 30 minuti. Dopodiché, tagliate il panetto a pezzi e, con l’aiuto della macchina per la pasta, tirate le sfoglie per poi ricavarne i ravioli con la classica formina o, se preferite, a mano con l’aiuto di una rondella. Farcite con il ripieno la pasta e lessatela subito dopo.

Procedimento per il ripieno
In una ciotola mettete la ricotta, il parmigiano, un pizzico di sale e un cucchiaino di concentrato di pomodoro. Lavorate il composto con una forchetta e infine unite i tuorli. Mescolate ancora fino a formare un composto omogeneo e lasciate riposare in frigorifero, sino al momento di farcire i ravioli.

Procedimento per il condimento
Cuocete a vapore il cavolfiore. Una volta cotto mettete da parte alcune cimette più piccole. Frullate, invece, quelle più grandi con il mixer a immersione aggiungendo un filo d’olio, sale q.b. e un cucchiaio di acqua. Versate la crema in pentolino e utilizzatela al momento di servire. Preparate i pomodorini Confit e, dopo averli tagliati a metà, poneteli in una teglia rivestita di carta forno e cospargete con dello zucchero di canna alcune erbe aromatiche tritate, sale, pepe e un filo d’olio evo.

Cuocete in forno a 120° per circa 30′ e poi metteteli da parte.

Tagliate le melanzane Perlina a tocchetti e fatele saltare in padella con un filo d’olio. Creata la classica crosticina, spegnete e salate. Lessate i ravioli, adagiateli su di un piatto da portata dove avrete steso un cucchiaio abbondante di crema al cavolfiore e guarnite con le melanzane, le cimette di cavolfiore, qualche pomodorino Confit e alcune foglioline di basilico fresco.

per leggere la ricetta originale di Ida clicca qui 
LogoClock

ORE 07:00

Buongiorno
freschezza

ORE 10:00

Facciamo
un fruit break

ORE 13:00

Pranzo
in technicolor

ORE 16:00

Slurp,
la merenda

ORE 18:00

#happy
fruit hour

ORE 20:00

Leccatevi i baffi

ORE 22:00

Spizzica e Stuzzica

ORE 24:00

Spuntino
di mezzanotte

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

digital marketing conto corrente online

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi