Vitamine
Le vitamine vanno introdotte con regolarità dai cibi che le contengono, in quanto indispensabili in piccole quantità all’organismo per lo svolgimento di processi vitali e la sintesi di molti componenti fondamentali per la vita e per la salute.
Il contenuto di vitamine varia, sia negli alimenti animali che in quelli vegetali.
Nella frutta e negli ortaggi troviamo principalmente vitamina A (circa la metà dell’apporto totale di questa vitamina è assicurato da questi prodotti) e vitamina C, presente in abbondanza negli agrumi, ma anche vitamina B1 e B2, vitamina E, niacina, vitamina B12, acido pantotenico e biotina.
Inoltre la frutta, con il suo contenuto di acidi organici (acido citrico, acido malico, acido tartarico, acido benzoico, ecc.), svolge un’importante azione nel mantenere l’equilibrio acidobasico dell’organismo, combattendo l’azione acidificante legata al consumo di alimenti di origine animale.
Ricordiamo però che la prolungata cottura in acqua provoca notevoli perdite di vitamine (per distruzione termica) e di minerali (per solubilizzazione).